Pagamento pensioni di aprile 2020: anticipato al 26 marzo e con un nuovo calendario

Pagamento pensioni di aprile 2020: anticipato al 26 marzo e con un nuovo calendario

Previdenza

20/03/2020



La mensilità sarà accreditata su libretti e conti Banco Posta, ma chi vuole ricevere i contanti allo sportello avrà dei giorni stabiliti in base al cognome. Per evitare gli affollamenti

Il pagamento pensioni di aprile 2020 avrà un calendario differente rispetto a quello dei mesi scorsi. Nunzia Catalfo, ministro per il Lavoro e le Politiche sociali, lo aveva annunciato alcuni giorni fa, ma è oggi ufficiale: le pensioni di aprile, maggio e giugno saranno erogate in modo da evitare il più possibile code e assembramenti alle poste.
L'inizio dei pagamenti è anticipato al 26 marzo, ma non arriveranno a tutti nello stesso giorno: i versamenti saranno scaglionati, fino a mercoledì 1° aprile.
Il 26 marzo arriveranno le pensioni dei titolari di libretti di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. Le procedure di accredito sul conto permettono al pensionato di non recarsi negli uffici postali.

Pagamento pensioni di aprile: come funziona per chi vuole i contanti

Per avere i contanti, i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution dovranno uscire, ma non per entrare alle Poste. Basterà arrivare ai Postamat esterni e prelevare. Oggi i terminali Atm Postamat sono circa 7 mila.
Per riscuotere la pensione in contanti allo sportello delle Poste, il sistema sarà contingentato. Sono stati predisposti turni sulla base del cognome del titolare della pensione.
Questo il calendario per le pensioni di aprile:

  • 26 marzo, cognomi dalla A alla B
  • 27 marzo, cognomi dalla C alla D
  • 28 marzo, cognomi dalla E alla K
  • 30 marzo, cognomi dalla L alla O
  • 31 marzo, cognomi dalla P alla R
  • 1 aprile, cognomi dalla S alla Z

Scarica il volantino informativo in pdf