Notizie
05/11/2018
Immigrazione: numeri veri, non fake news
Il Dossier Statistico Immigrazione 2018 è stato realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in partenariato con Confronti e in collaborazione con l'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Il Dossier è il primo annuario socio-statistico pubblicato in Italia per la raccolta di dati sul tema dell'immigrazione.
Il Dossier Statistico Immigrazione può diventare importante strumento anche per rispondere ai luoghi comuni di una propaganda sempre più mediatica e pervasiva sul tema degli immigrati in Italia: realtà un pò troppo artefatta in modo strumentale da chi vuole alimentare la paura delle persone anche per evidenti altri fini..
Il Dossier Statistico Immigrazione consente di affrontare questioni delicate come quella dell'immigrazione, offrendo dati certi e obiettivi da divulgare a tutte le persone che vogliono avere informazioni più corrette al riguardo: partendo anche dai nostri iscritti visto che la disinformazione è presente anche tra la nostra gente.
Conoscere la verità dei fatti, dentro una giusta e corretta informazione dei media e dei social, potrebbe determinare anche una nostra conoscenza più allargata del fenomeno immigrazione contro i soliti luoghi comuni oggi molto diffusi, e contribuirebbero forse a arginare derive pericolose per il nostro Paese.
Al riguardo, l'ultima relazione della commissione parlamentare Jo Cox su xenofobia e razzismo afferma che nel mondo l'Italia è il Paese con il più alto tasso di disinformazione sull'immigrazione. Inoltre, nel recente sondaggio dell'Istituto Cattaneo gli italiani risultano essere i cittadini europei con la percezione più lontana dalla realtà riguardo al numero di stranieri che vivono nel nostro Paese: credono che in Italia ve ne siano il doppio di quelli effettivamente presenti.