Invalidità civile 2021: la tabella con le prestazioni e i benefici connessi

Invalidità civile 2021: la tabella con le prestazioni e i benefici connessi

Previdenza

09/04/2021



Nel numero 297 di Previdenza Flash la guida con le agevolazioni riconosciute, in relazione al grado di invalidità e i riferimenti di legge

Gli assegni dell’invalidità civile e i benefici previsti dalla normativa sono il tema del numero 297, di aprile 2021, di Previdenza Flash. Gli importi dell’assegno di invalidità civile non sono cambiati rispetto al 2020 ma, sottolineano i curatori del periodico, Paolo Zani e Salvatore Martorelli, è importante ricordare anche le altre agevolazioni, come esenzioni, possibilità di congedi per chi lavora, forniture di presidi medici.
Il periodico pubblica dunque una tabella omnicomprensiva che segnala in giallo le prestazioni di natura economica, cioè l’assegno, che cambia in misura del grado di invalidità riconosciuto dall’istituzione. In bianco figurano invece gli altri benefici connessi, sempre in relazione alla percentuale di invalidità e menzionando la normativa di riferimento.

Invalidità civile 2021: la pensione di inabilità è di 287,09 euro

Per chi è invalido almeno al 74 per cento, ha un reddito personale inferiore a 4931,29 e non lavora, l’assegno mensile per il 2021 è di 287,09 euro. Dopo i 67 anni l’assegno si trasforma in automatico in assegno sociale. Per chi ha un’invalidità al 100 per cento l’assegno mensile è uguale, a condizione che il reddito personale sia sotto i 16.982,49 euro.
Tra i benefici connessi non economici, si segnalano la possibilità di pensione anticipata per i lavoratori dipendenti, il congedo per ricevere cure mediche, esenzioni dei ticket sanitari, la fornitura gratuita di presidi medici e sanitari, agevolazioni per le graduatorie nelle case popolari.

Scarica il numero 297 di Previdenza Flash