LOMBARDIA

STRUTTURA REGIONALE

Federazione Nazionale Pensionati CISL

SERGIO MARCELLI

SERGIO MARCELLI

SEGRETARIO GENERALE REGIONALE

  • Rappresentanza delle politiche generali e legali
  • Politiche degli investimenti
  • Politiche della formazione e delle risorse umane, quadri e dirigenti
  • Comunicazione
  • Rapporti con USR, Federazioni e Categorie
  • Rapporti con Bibliolavoro
  • Rapporti con Anteas
GIUSEPPE SARONNI

GIUSEPPE SARONNI

SEGRETARIO REGIONALE

  • Bilanci e delibere economiche;
  • Risorse economiche, flussi economici da tesseramento, investimenti e partecipazioni finanziarie
  • Rapporti con le società controllate e/o partecipate
  • Bilancio sociale
  • Personale e collaborazioni
  • Proselitismo: anagrafe tesseramento e convenzioni per iscritti e continuità associativa
  • Politiche dei servizi (lnas - Caf - Sicil)
  • Statuti e regolamenti
  • Manifestazioni e altre iniziative
GIOVANNA MANTELLI

GIOVANNA MANTELLI

SEGRETARIA REGIONALE

  • Rapporti con: Sicet - Adiconsum - Ial - Anolf e Iscos
  • Rapporti con dipartimento internazionale Cisl
  • Coordinamento Politiche di Genere
  • Politiche generali di welfare – sanità e fisco
  • Politiche di volontariato e no profit
ONESTO RECANATI

ONESTO RECANATI

SEGRETARIO REGIONALE

  • Negoziazione e contrattazione territoriale - Welfare - Sanità - Socio Assistenziale;
  • Politiche formative;
  • Politiche abitative e affitti;
  • Politiche tariffe e prezzi;
  • Politiche dei trasporti e mobilità;
  • Politiche di volontariato e no profit.

COORDINAMENTO POLITICHE DI GENERE

Liliana Chemotti - Coordinatrice politiche di genere

ORGANIZZATIVO E AMMINISTRATIVO

Cristina Cozzi - Marco Barzaghi

WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE

Pietro Cantoni - Rosanna Favulli - Matteo Merlino

FORMAZIONE

Adriana Coppola

COMUNICAZIONE

Marta Valota

ANTEAS

Gloria Bertolotti - Matteo Merlino

CONGRESSO REGIONALE

Il massimo organismo di democrazia sindacale nella FNP CISL Lombardia è il Congresso Regionale: esso si riunisce in via ordinaria ogni quattro anni, fatte salve eventuali convocazioni straordinarie. E’ composto dai delegati eletti nei Congressi delle FNP CISL Territoriali.

Il Congresso opera scelte e delibere per le politiche organizzative e sindacali del successivo quadriennio: si pronuncia sulla relazione della Segreteria uscente, approva la mozione finale che impegna, su precise scelte e finalità, tutta l’Organizzazione per il successivo quadriennio, elegge i delegati ai Congressi superiori (nazionali e confederali) ed i componenti del Consiglio Generale.

CONSIGLIO GENERALE

Il Consiglio Generale Regionale è l’organo deliberante della Fnp-Cisl Lombardia, tra un Congresso e l’altro. Esso si riunisce almeno 3/4 volte l’anno. Esso ha il compito di definire le linee di politica sindacale sociale ed organizzativa della Fnp, sulla base delle deliberazioni del Congresso Regionale ed in sinergia con le deliberazioni di quello Nazionale. Il Consiglio Generale elegge al proprio interno la Segreteria Regionale, il Comitato Esecutivo Regionale e la responsabile del Coordinamento Donne Regionale.

SEGRETERIA REGIONALE

La Segreteria Regionale rappresenta la Federazione nel confronti di terzi e delle pubbliche Istituzioni Regionali; prende tutte le misure atte ad assicurare il normale funzionamento della Federazione stessa, gestendo politicamente le decisioni degli organi deliberanti. Essa risponde collegialmente di fronte agli organi deliberanti della gestione del patrimonio finanziario della Federazione. Costituisce un settore specifico di attività, da attribuire alla responsabilità di un Segretario Regionale, relativo all’Amministrazione del patrimonio e di ogni altra attività economico-finanziaria comunque promossa o gestita nell’interessa della Federazione stessa.

La Segreteria interviene in prima istanza a comporre ogni conflitto insorgente all’interno della Fnp-Cisl Lombardia. Il Segretario Generale ha la rappresentanza legale della Fnp Lombardia; I Segretari Regionali hanno la responsabilità dei diversi settori di attività (organizzazione, amministrazione, welfare, comunicazione, formazione, ecc..), avendone ricevuto apposita delega dal Segretario Generale.

COMITATO ESECUTIVO

Presieduto dal Segretario Generale e composto da:

  • I componenti la Segreteria Regionale;

  • I Segretari Generali FNP CISL Territoriali

  • 13 componenti eletti nel Consiglio Generale FNP CISL Lombardia;

  • La responsabile del Coordinamento Donne FNP CISL Lombardia.

Il Comitato Esecutivo ha il compito di attuare gli indirizzi definiti dal Consiglio Generale. E’ convocato dalla Segreteria con scadenza almeno bimestrale. Ha compiti ben determinati: convoca il Consiglio Generale fissando l’ordine del giorno da affrontare; coordina le attività sindacali ed organizzative su tutto il territorio lombardo; nomina ed indica i rappresentanti della FNP Regionale in Enti ed Associazioni; discute ed approva il bilancio consuntivo e quello di previsione; approva il regolamento per il trattamento economico dei dirigenti e degli operatori.

IL COLLEGIO DEI SINDACI

E’ presieduto da un Commercialista iscritto all’Albo dei Revisori, ed è composto da persone elette per il possesso di specifiche competenze ed esperienze professionali. Il Collegio provvede al controllo trimestrale amministrativo ed adempie alle sue funzioni a norma degli articoli dei Regolamenti Cisl e della normativa fiscale italiana. Il Collegio inoltra deve relazionare annualmente il Comitato Esecutivo sull’andamento economico-finanziario della gestione e il rispetto delle normative.

Essere iscritti al sindacato è un bene

Ma è anche utile

ISCRIVITI ORA