Bonus fiscali 2023
21/02/2023
Il buono è a sostegno della retta di iscrizione e frequenza di scuole primarie e secondarie paritarie e statali
Dote Scuola integra in un unico intervento tutti i contributi previsti da Regione Lombardia per sostenere economicamente le famiglie e il percorso educativo di ragazzi e ragazze dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP).
Il sistema prevede 4 bandi:
-
Buono scuola – a sostegno della retta di iscrizione e frequenza di scuole primarie e secondarie paritarie e statali,
-
Sostegno disabili – a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività di sostegno,
-
Materiale scolastico – per l’acquisto di libri di testo, dotazione tecnologiche e strumenti per la didattica,
-
Merito – per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti.
BUONO SCUOLA
È un contributo a fondo perduto a studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni a sostegno del pagamento della retta di iscrizione e frequenza presso una scuola paritaria o pubblica con sede in Lombardia. È possibile fare richiesta di contributo anche per scuole di regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente all'abitazione di residenza.
Sono ammesse al contributo le spese relative alle sole attività curricolari riconducibili a corsi a gestione ordinaria, quindi percorsi di istruzione scolastica.
Il Buono scuola viene determinato in relazione alle fasce ISEE di appartenenza e all’ordine e grado di scuola frequentata:
Valore ISEE
|
Scuola primaria
|
Scuola secondaria di 1° grado
|
Scuola secondaria di 2° grado
|
fino a € 8.000
|
€ 700
|
€ 1.600
|
€ 2.000
|
da € 8.001 a 16.000
|
€ 600
|
€ 1.300
|
€ 1.600
|
da € 16.001 a 28.000*
|
€ 450
|
€ 1.100
|
€ 1.400
|
da € 28.001 a 40.000*
|
€ 300
|
€ 1.000
|
€ 1.300
|
*Rimodulazione del contributo
Nel caso in cui l’importo complessivo delle domande ammissibili risulti superiore allo stanziamento previsto, i contributi assegnati a richiedenti con ISEE superiore ad € 16.000,00 potranno essere rimodulati in misura proporzionale. Rimangono garantiti per intero i contributi destinati a studenti frequentati la Scuola primaria.
Come accedere
Possono presentare domanda
-
studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni al momento della compilazione della domanda, un genitore o un soggetto rappresentante lo studente minorenne;
-
frequentanti corsi a gestione ordinaria presso scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie e pubbliche che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza;
-
con certificazione Isee in corso di validità per l'anno 2022 inferiore o uguale a € 40.000.
La domanda è presentata tramite autocertificazione esclusivamente online sulla piattaforma regionale Bandi online tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS)/Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta di Identità Elettronica (CIE).
BONUS
I beneficiari ammessi ricevono comunicazione riguardo all’assegnazione e alle modalità di utilizzo tramite e-mail, all’indirizzo specificato in fase di compilazione della domanda.
Il contributo è parametrato alla fascia Isee della famiglia e all’ordine e grado di scuola, variando da € 300 a 2.000 e comunque mai superiore all’entità della spesa effettivamente sostenuta.
È erogato sotto forma di buono digitale, utilizzabile entro il 30 giugno 2023 a favore della scuola dove lo studente ha terminato l’anno scolastico 2022/2023.
Durata
Dalle ore 12:00 del 24 novembre 2022 entro le ore 12:00 del 21 dicembre 2022.