25 luglio Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Hashtag #iamwithyoualways

Notizie

25/07/2021



Voluta da papa Francesco, si svolgerà ogni anni la quarta domenica di luglio

Oggi, domenica 25 luglio 2021, ricorre la prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. È stato papa Francesco a volere una giornata di festa in onore delle persone con i capelli bianchi: un evento che si terrà ogni anno, nella quarta domenica di luglio. Fnp Cisl nazionale e Fnp Cisl Lombardia si uniscono all’iniziativa del papa per ricordare il valore del legame tra generazioni e il ruolo importante della terza età. 
Il messaggio di Fnp Cisl: 

“Siamo grati al Pontefice per la sensibilità e l'attenzione che ha voluto dedicare agli anziani, alle persone fragili e vulnerabili a causa dell'età,in particolare agli anziani che sono morti a causa del Covid, spesso in solitudine senza la vicinanza di un familiare, di una mano amica”. 

25 luglio Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, il passato e il futuro 

Lo stesso papa Francesco ha inaugurato questa mattina la giornata con i tweet:

“Io sono con te tutti i giorni” sono le parole che da Vescovo di Roma e da anziano come te vorrei rivolgerti in questa Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: la Chiesa ti è vicina, ci è vicina, ti vuole bene e non vuole lasciarti solo! #IamWithYouAlways". 

"ll senso di questa Giornata è che ogni nonno, ogni anziano, ogni nonna, ogni anziana – specialmente chi tra di noi è più solo – riceva la visita di un angelo! #IamWithYouAlways". 


Mentre nelle diocesi sono previste iniziative ad hoc, sui social gli hashtag per ricordare la giornata sono

  • #iamwithyoualways (questo è quello scelto dal Papa a livello mondiale)
  • #nonni
  • #anziani
  • #25luglio.