Previdenza
22/06/2020
Sul numero 269 di Previdenza Flash, la guida per utilizzare il Carpe, per i lavoratori iscritti alla gestione Inps
Ca.R.Pe, calcolo retribuzione pensionabile, è il software predisposto da Inps per calcolare le pensioni dei lavoratori iscritti alla gestione dell'Istituto. Ciascun utente può richiedere il Pin e provvedere, in autonomia e dal proprio computer, a calcolare quanto gli spetterà di pensione, almeno in forma ipotetica.
Il numero 269 di Previdenza Flash, di giugno 2020, pubblica una guida dettagliata per imparare a usare il Ca.R.Pe.
Le istruzioni sono costituite di 19 pagine, che spiegano i diversi passaggi da compiere: come si scarica il software, come si configura, come si avvia il prelievo dei dati e la procedura per simulare l'elaborazione della pensione.
Calcolo retribuzione pensionabile: come si calcola la pensione
Attenzione: il software dell'Inps è abilitato a conteggiare un importo di pensione, in modo abbastanza preciso ma pur sempre ipotetico. Anche se il software è affidabile sul calcolo, infatti, non può tenere conto di eventuali inesattezze contenute negli estratti contributivi. I dati utilizzati per calcolare l'importo sono prelevati in modo automatico dagli archivi Inps.
Ca.R.Pe è uno strumento utile per avere un'idea massima di quella che sarà la propria pensione. Utilizzare il software richiede un po' di pazienza e diversi passaggi.
Il software permette anche di calcolare l'onere di un riscatto di laurea e di una ricongiunzione.
Scarica il numero 269 di Previdenza Flash